Home
Chi sono
Patologie
News
Contatti
Risorse
News
Le più recenti novità dall'Italia e dal mondo in tema di salute e benessere.
Home
/
News
Navigazione
Amiloidosi- Primo farmaco autorizzato in Europa contemporaneamente per la cardiomiopatia e per la polineuropatia dell’amiloidosi da transtiretina
Basse dosi di aspirina riducono il rischio di cancro al fegato nell’epatite virale cronica
Bassi livelli di testosterone aumentano il rischio di forme gravi di COVID-19
Coronavirus, i pericoli della riapertura e della fine precoce delle restrizioni
Coronavirus, i soggetti guariti che rimangono positivi al tampone non sono contagiosi
COVID-19 Il numero dei decessi in Italia supera quello cinese
Diabete, alcuni batteri intestinali potrebbero favorirlo
Dimmi dove vivi e ti dirò quanto vivrai
Ema approva la combinazione di Venetoclax e Obinutuzumab in prima linea per la leucemia linfatica cronica
Gli anticorpi anti SARS-CoV 2 naturali o stimolati dal vaccino Moderna proteggono contro la variante inglese
Gli ipertesi in terapia con ACE-inbitori non devono sospendere la terapia per paura del coronavirus
Il sangue dei guariti dalla COVID-19 contiene potenti anticorpi neutralizzati
Imetelstat riduce il fabbisogno di trasfusioni nelle MDS a basso rischio
I pazienti affetti da tumori producono quantità sufficienti di anticorpi anti SARS-CoV 2
L'allattamento al seno riduce il rischio di allergie respiratorie
La predisposizione ad ammalarsi di forme gravi di COVID-19 è determinata geneticamente
La vitamina D ci salverà dalla COVID-19?
Le cellule CAR-T ottengono buoni risultati nella terapia del mieloma multiplo refrattario
Le PFAS e altri POP aumentano il rischio di celiachia soprattutto nelle donne
Le proprietà di alcune cellule staminali spiegherebbero la formazione delle metastasi ossee vertebrali nel cancro della mammella
Le varianti del SARS-CoV 2 minano l'efficacia dei vaccini?
L'importanza di indossare la mascherina in macchina se ci sono altre persone
Ma è proprio necessario disinfettare continuamente le superfici per evitare il contagio da SARS-CoV 2?
Mieloma multiplo negli anziani: lenalidomide e desametasone a dosi ridutte hanno uguale efficacia.
NET, uno strumento alla Spiderman nella difesa dalle formi gravi di COVID-19
Rapporto della sorveglianza integrata dell’influenza
Sarà presto possibile "addormentare" i batteri resistenti
Scoperti alcuni meccanismi che riducono l'efficacia delle cellule CAR-T nella LLC-B e il modo per aumentare la loro risposta
Selinexor approvato per la terapia del mieloma refrattario
Tazemetostat, un inibitore di EZH2 è efficace nel linfoma follicolare recidivato
Toripalimab approvato negli USA per la terapia del carcinoma nasofaringeo metastatico
Virus COVID-19, stabile per molte ore o giorni sulle superfici casalinghe
Virus influenzale e SARS-CoV2 - Quanto è reale il rischio di una "biepidemia"?
#anemia
02/01/2021
Imetelstat riduce il fabbisogno di trasfusioni nelle MDS a basso rischio
Leggi tutto
Sei un medico?
Collabora con noi
Abbonati
al sito Alcmeone